Venezia è una città di immensa bellezza e importanza storica, ma è anche unica e non come qualsiasi altra città in Italia. Come capoluogo della regione Veneto del Nord Italia, Venezia si trova in realtà su 117 piccole isole collegate da una serie di ponti e separate da una rete di canali. Con una popolazione di circa 250.000 abitanti, Venezia non è una delle città più grandi del Veneto, ma è una delle mete turistiche più visitate del Paese.
Napoli è una vasta città situata sulla costa occidentale dell'Italia di fronte al Mar Tirreno. Questa colossale metropoli è la terza città più grande d'Italia dopo Roma e Milano con una popolazione di 975.000 abitanti e una popolazione metropolitana maggiore di oltre 3,1 milioni. Napoli e la regione circostante sono state abitate sin dal periodo neolitico e hanno visto una qualche forma di continua attività umana attraverso l'antica Grecia fino all'Impero Romano e oltre.